Categorie
Catalogo prodotti
Ordina per:

Bruno Moroncini, Perdono giustizia crudeltà. Figure dell'indecostruibile in Jacques Derrida
Bruno Moroncini, Perdono giustizia crudeltà. Figure dell'indecostruibile in Jacques Derrida
La decostruzione, ossia la rigorosa messa in discussione della pretesa degli apparati di dominio di legittimare il loro potere in nome della coerenza logica delle loro argomentazioni e della verità incontrovertibile dei loro fondamenti metafisici ed..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Bruno Moroncini, Sull'amore. Jacques Lacan e il Simposio di Platone
Bruno Moroncini, Sull'amore. Jacques Lacan e il Simposio di Platone
Dopo Freud, quello di Jacques Lacan, il grande psicoanalista francese morto nel 1981, è il tentativo più completo e articolato di affrontare il tema dell'amore da una prospettiva psicoanalitica attraverso il confronto diretto con il Simposio di..
0,00
Non disp.
Bruno Moroncini, Walter Benjamin e la moralità del moderno
Bruno Moroncini, Walter Benjamin e la moralità del moderno
Per Walter Benjamin non esistono epoche di decadenza, epoche popolate solo da epigoni e da stanchi imitatori.
€ 25,00 sconto 5%
23,75
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Claude Lanzmann, Un vivo che passa
Claude Lanzmann, Un vivo che passa
Intervista del 1979 del regista Claude Lanzmann ad un delegato della Croce Rossa Internazionale, Maurice Rossell, che nel 1943 visitò il campo di Auschwitz e nel 1944 fu invitato a visitare il ghetto Prominentem di Theresienstadt.
0,00
Non disp.
Clio Pizzingrilli, Persone del seguito
Clio Pizzingrilli, Persone del seguito
Se, come è scritto in Persone del seguito, “la lingua non parla” e, si potrebbe aggiungere, la letteratura non pensa, impegnata com’è a inventare storie accattivanti, conformiste proprio perché mirano allo shock, la scrittura di Clio Pizzingrilli è..
€ 14,00 sconto 5%
13,30
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Collado-Rodriguez, de Bourcier, Elias, Engelhardt, Episcopo, Eve, Kempthorne, Reilly, Strehle, Vint, Metahistorical Narratives & Scientific Metafictions
Collado-Rodriguez, de Bourcier, Elias, Engelhardt, Episcopo, Eve, Kempthorne, Reilly, Strehle, Vint, Metahistorical Narratives & Scientific Metafictions
Cosa è accaduto alla forma narrativa degli ultimi quarant’anni?
Il volume, edito in lingua inglese, s’interroga sul tema proponendo una lettura del postmodernismo e delle sue varianti poetiche ed estetiche attraverso la lente metanarrativa, sulla..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello

Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778