Categorie
Catalogo prodotti
Ordina per:

Mario Gamba, Gli ultraterrestri. Musiche della rivoluzione globale
Mario Gamba, Gli ultraterrestri. Musiche della rivoluzione globale
Prima si chiamavano no-global, poi new-global. Oggi si preferisce parlare di soggetti del movimento globale. Da Seattle (1999) a Genova (2001), dalle manifestazioni contro la guerra di 100 milioni di persone in tutto il mondo il 15 febbraio 2003..
€ 18,50 sconto 5%
17,58
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Mario Pomilio, Emblemi. Poesie 1949/1953
Mario Pomilio, Emblemi. Poesie 1949/1953
Questo volume raccoglie i versi, in parte inediti, di Mario Pomilio, scritti tra il 1949 e il 1953, prima di intraprendere l’itinerario narrativo che lo avrebbe condotto a scrivere Il quinto evangelio, una delle opere più originali dell’ultimo..
0,00  Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Marisa Albanese Orphani
Marisa Albanese Orphani
Nelle nuove opere di Marisa Albanese, la mancanza di peso e l'asetticità delle mani , delle sue mani fotografate, si mescolano a una inquietante sensazione di estraneità. Tutto distanzia l'osservatore dal corpo dell'opera: tutto contribuisce a far..
€ 14,46 sconto 5%
13,74
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Massimo De Carolis, Una lettura del
Massimo De Carolis, Una lettura del "Tractatus" di Wittgenstein
L'idea di fondo del Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein è che una rigorosa costruzione logica possa coincidere con l'ascesa verso un'intuizione mistica del mondo. Prendendo sul serio il progetto di base del Tractatus, la lettura condotta..
€ 14,46 sconto 5%
13,74
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Maurice Blanchot L'eterna ripetizione e
Maurice Blanchot L'eterna ripetizione e "Après coup"
Questo libro raccoglie due sorprendenti racconti -L'idillio e L'ultima parola - che Blanchot ha scritto fra il 1935 e il 1936. Ne L'idillio, l'estraneità irriducibile dell'immigrato delinea la figura dello straniero come colui che non si adatta al..
€ 11,00 sconto 5%
10,45
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Maurice Blanchot, Nostra compagna clandestina. Scritti politici
Maurice Blanchot, Nostra compagna clandestina. Scritti politici
Nostra compagna clandestina raccoglie gli scritti politici che Blanchot ha prodotto tra il 1958 e il 1993. Inediti in Italia, si tratta di testi per riviste o quotidiani, in forma di lettere o di volantini e manifesti.
€ 19,00 sconto 5%
18,05
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello

Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778