Categorie
Catalogo prodotti
Ordina per:

Michel Foucault Utopie Eterotopie
Michel Foucault Utopie Eterotopie
Prima traduzione italiana di due conferenze di Michel Foucault tenute alla radio nel dicembre del 1966 e pubblicate in Francia su CD nel 2004. In queste due conferenze il filosofo francese, passando in rivista luoghi fantastici e quotidiani, remoti..
6,00  Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Michel Foucault, Il bel rischio
Michel Foucault, Il bel rischio
Tra l’estate e l’autunno del 1968 Michel Foucault e il critico letterario Claude Bonnefoy
realizzarono una serie d’incontri che avrebbero dato vita a un volume di
conversazioni/interviste per le edizioni Belfond. Il progetto fu però..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Michel Foucault, La grande straniera. A proposito di letteratura
Michel Foucault, La grande straniera. A proposito di letteratura
Michel Foucault non è stato soltanto un lettore esigente e uno scrittore il cui stile era riconosciuto
e ammirato all’uscita di ogni suo libro. Il suo rapporto con la letteratura è sempre stato complesso, critico, strategico.
I testi che..
€ 16,00 sconto 5%
15,20 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Michel Foucault, Sull'origine dell'ermeneutica del sé. Due conferenze al Dartmouth college
Michel Foucault, Sull'origine dell'ermeneutica del sé. Due conferenze al Dartmouth college
Trentadue anni dopo l’invito da parte del comitato americano Howison Lectures vengono pubblicate le due conferenze sul tema Truth and Subjectivity inedite in Italia e in Europa, risalenti all’ottobre e novembre del 1980.
€ 12,50 sconto 5%
11,88
Non disp.
Miguel Abensour La democrazia contro lo Stato
Miguel Abensour La democrazia contro lo Stato
Il libro di Miguel Abensour si occupa del concetto di democrazia, ricostruito a partire da un testo di Marx del 1843. Secondo l’autore esiste un contrasto radicale tra la vera democrazia e lo Stato; se la democrazia è il governo condiviso dei..
€ 18,50 sconto 5%
17,58
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Nathalie Serraute Infanzia
Nathalie Serraute Infanzia
In una lingua semplice e allo stesso tempo raffinata, la scrittrice racconta un'infanzia trascorsa fra la Russia, Parigi e la Svizzera, nel primo decennio del Novecento, poco prima della prima guerra mondiale e della rivoluzione russa.
0,00
Non disp.

Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778