Categorie
Catalogo prodotti
Ordina per:

René Descartes Henricus Regius, Il carteggio Le polemiche
René Descartes Henricus Regius, Il carteggio Le polemiche
Attraverso questa traduzione integrale del carteggio con Henricus Regius, professore a Utrecht, il lettore può seguire gli esordi del disegno cartesiano.
€ 16,53 sconto 5%
15,70
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Rezvani Tre quadri del Tintoretto
Rezvani Tre quadri del Tintoretto
Sospesi nel silenzio luminoso di una notte estiva, cullati da un'amaca, un uomo e una donna rammentano con emozione un gruppo di adolescenti ciechi nelle sale dell'Accademia di Venezia e la giovane guida che tentava di dire loro tre quadri del..
0,00
Non disp.
Rezvani, Avevo un amico
Rezvani, Avevo un amico
Due scrittori si sono scambiati per più di quindici anni segnali scritti dalle opposte estremità del mondo. Improvvisamente una delle due sorgenti di emissione si arresta e tace. Avevo un amico è un canto sulla scrittura, l'amicizia e la morte.
€ 9,30 sconto 5%
8,84
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Rino Genovese, Trattato dei vincoli. Conoscenza, comunicazione, potere
Rino Genovese, Trattato dei vincoli. Conoscenza, comunicazione, potere
Che cos’è il possibile? E che cosa bisogna intendere per realtà? Il possibile è descritto in questo libro come ciò che può accadere o non accadere in virtù delle condizioni, delle restrizioni, cioè dei vincoli, presenti nella realtà.
€ 25,00 sconto 5%
23,75
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Romano Gasparotti, Figurazioni del possibile. Sul contemporaneo tra arte e filosofia
Romano Gasparotti, Figurazioni del possibile. Sul contemporaneo tra arte e filosofia
Si fa sempre più urgente l’esigenza di capire in che epoca stiamo vivendo.
€ 22,00 sconto 5%
20,90
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Romano Gasparotti, Il quadro invisibile
Romano Gasparotti, Il quadro invisibile
L’opera d’arte mantiene viva e desta la capacità di provocare, meravigliare e offrire la possibilità di spingersi esistenzialmente un po’ più in là di quel che si è stati e si è. Eppure, la storiografia, la critica (anche militante) e la filosofia..
€ 9,00 sconto 5%
8,55 (iva compresa)
Non disp.

Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778