Categorie
Catalogo prodotti
Ordina per:

Valeria Pinto, Valutare e punire Seconda Edizione
Valeria Pinto, Valutare e punire Seconda Edizione
Qui si mette in opera una critica della cultura della valutazione: dei suoi presupposti ideologici, della sua retorica e delle sue pratiche concrete.
€ 15,00 sconto 5%
14,25 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valerio Romitelli, La felicità dei partigiani e la nostra. Organizzarsi in bande
Valerio Romitelli, La felicità dei partigiani e la nostra. Organizzarsi in bande
Nei micro-corpi delle bande partigiane italiane è avvenuta una sperimentazione alternativa a quella allora, nel cuore del Novecento, sempre più in espansione e sempre meno efficace dei partiti. E' stata questa sperimentazione, di breve durata ma..
€ 13,00 sconto 5%
12,35 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valerio Romitelli, L'enigma dell'Ottobre '17
Valerio Romitelli, L'enigma dell'Ottobre '17
L’Ottobre ’17: detestabile punto d’avvio del totalitarismo comunista nel mondo? O prima rivoluzione proletaria vittoriosa? Né l’uno né l’altra. Qui si fa un resoconto dei fatti che hanno preceduto e seguito questo evento, ma si riflette anche sugli..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valerio Romitelli, L'odio per i partigiani. Come e perché contrastarlo
Valerio Romitelli, L'odio per i partigiani. Come e perché contrastarlo
Non può stupire l'accoglienza che alla storia partigiana riserva il nostro tempo, dominato com'è dalla sensibilità neoliberale. Che interesse può avere oggi ricordare quell'esperienza di accettazione e disprezzo della sofferenza individuale, di..
€ 10,00 sconto 15%
8,50
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valerio Romitelli, Storie di politica e di potere
Valerio Romitelli, Storie di politica e di potere
In questo libro Valerio Romitelli conduce un'analisi dettagliata sulla storia e sul potere partendo dalla consapevolezza che la storia della politica è qualcosa d'altro dalla storia del potere.
€ 13,00 sconto 5%
12,35
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Vega Tescari, Come
Vega Tescari, Come
Come nota Fabio Pusterla nella postfazione a Come, i testi di Vega Tescari non sono dei racconti nel senso tradizionale del termine, anche se non sono estranei ai modi della narrazione, e non sono neppure delle poesie versificate, benché presentino..
€ 10,00 sconto 5%
9,50
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello

Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778