Categorie
Catalogo prodotti
Ordina per:

Altini, Carroy, Chitussi, Contarini, Contini, De Carolis, Godani, Heller-Roazen, Leoni, Federico Lijoi, Moroncini, Pietrantonio, Zanetti, Noi maschere
Altini, Carroy, Chitussi, Contarini, Contini, De Carolis, Godani, Heller-Roazen, Leoni, Federico Lijoi, Moroncini, Pietrantonio, Zanetti, Noi maschere
Muovendo dalla psicologia che alla fine dell’Ottocento aveva scoperto gli sdoppiamenti dell’io, gli stati di sonnambulismo e le crisi di isteria, attraversando anche la storia delle idee giuridiche e politiche, il volume, a cura di Barbara Chitussi..
€ 20,00 sconto 5%
19,00
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Bruno Moroncini, Rosanna Petrillo, L'etica del desiderio. Un commentario del seminario sull’etica di Jacques Lacan Nuova edizione
Bruno Moroncini, Rosanna Petrillo, L'etica del desiderio. Un commentario del seminario sull’etica di Jacques Lacan Nuova edizione
L’etica del desiderio è il primo commento di una delle opere più rilevanti del pensiero del Novecento. Questo libro, ricostruendo la trama del testo quasi riga per riga e parola per parola, intende essere una guida alla lettura di uno dei momenti..
€ 20,00 sconto 5%
19,00
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, La dischiusura. Decostruzione del cristianesimo I Nuova edizione
Jean-Luc Nancy, La dischiusura. Decostruzione del cristianesimo I Nuova edizione
La dischiusura è la prima parte di quella straordinaria e discussa decostruzione del cristianesimo che Jean-Luc Nancy ha poi proseguito con L’adorazione. Attraverso il pensiero di Nietzsche, Heidegger, Blanchot e Bataille, Nancy ripercorre la storia..
€ 18,00 sconto 5%
17,10
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Thierry Ménissier, Filosofia della corruzione
Thierry Ménissier, Filosofia della corruzione
Il concetto di corruzione si riferisce generalmente all’appropriazione illecita di risorse pubbliche per scopi privati; un’appropriazione che rompe la condizione di uguaglianza tra i cittadini. Attraverso l’analisi di casi specifici e il confronto..
€ 18,00 sconto 5%
17,10
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Enzo Moscato, Archeologia del sangue (1948-1961)
Enzo Moscato, Archeologia del sangue (1948-1961)
“I testi presenti in questa prima parte del lavoro chiamato Archeologia del sangue, da me, idealmente, previsto diviso in tre sezioni, dai primi anni della mia vita fino a mò (anno del Signore 2020), potrebbero costituire una sorta di bislacca e..
€ 16,00 sconto 5%
15,20
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Emile Bréhier, La teoria degli incorporei nello stoicismo antico
Emile Bréhier, La teoria degli incorporei nello stoicismo antico
In questo libro, che tanta parte ha avuto nella cultura francese del Novecento, Émile Bréhier introduce lo Stoicismo nel grande dialogo che la filosofia contemporanea ha intrattenuto con l’antichità, esplorando il luogo in cui sembra venir meno il..
€ 13,00 sconto 5%
12,35
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello

Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778