Categorie
Catalogo prodotti
Ordina per:

Alain Badiou, L'ipotesi comunista
Alain Badiou, L'ipotesi comunista
Quel che è assolutamente decisivo è mantenere l’ipotesi storica della possibilità di un mondo liberato dalla legge del profitto e dell’interesse privato.
€ 19,00 sconto 5%
18,05
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Alessandro Dal Lago, Clic! Grillo, Casaleggio e la demagogia elettronica
Alessandro Dal Lago, Clic! Grillo, Casaleggio e la demagogia elettronica
In questo saggio si mostra come Casaleggio e Grillo
ab biano inventato un movimento politico che di -
pen de da un blog, il quale a sua volta è in mano a
Grillo (con Casaleggio alle spalle). In altri termini, i
due hanno creato un movimento..
€ 12,50 sconto 5%
11,88
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Amato, Borrelli, Di Marco, Martone, Moroncini, Zanardi, Aporie napoletane. Sei posizioni filosofiche
Amato, Borrelli, Di Marco, Martone, Moroncini, Zanardi, Aporie napoletane. Sei posizioni filosofiche
"Aporie napoletane" è scritto esclusivamente da filosofi. Perchè questa scelta? Perchè i filosofi si sono da sempre assunti il compito di criticare i luoghi comuni e di pensare cosa sia "giusto" per la vita della città. Ad alcuni filosofi napoletani..
€ 15,00 sconto 5%
14,25
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Ametrano, Arienzo, Bern, Borrelli, Coccoli, Coin, Negri, Polverino, Vercellone, Dalla rivoluzione alla democrazia del comune
Ametrano, Arienzo, Bern, Borrelli, Coccoli, Coin, Negri, Polverino, Vercellone, Dalla rivoluzione alla democrazia del comune
Lavoro/singolarità/desiderio: i mutamenti nei rapporti tra politica ed economia impongono di ripensare i percorsi attraverso cui gli individui costruiscono se stessi come singolarità e come collettività. Il nostro presente, segnato dalla scomparsa..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Andrea e Nicoletta Branzi, La civiltà dell'ascolto. E altre note sul Giappone moderno
Andrea e Nicoletta Branzi, La civiltà dell'ascolto. E altre note sul Giappone moderno
Il libro si propone di offrire a quanti hanno rapporti di lavoro - e quindi culturali - con il Giappone, una riflessione su ciò che lo unisce e lo divide dall'Europa.
€ 43,90 sconto 5%
41,71
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Angela Putino, Amiche mie isteriche II Edizione
Angela Putino, Amiche mie isteriche II Edizione
Il femminismo degli anni '90 si è presentato come isterico e, per l'autrice, rappresenta un immunizzarsi dall'evoluzione, riprende il legame con la madre disegnandone l'ordine simbolico ma rimane iscritto nell'antico piano immaginario.
€ 10,00 sconto 5%
9,50
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello

Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778