Collettivo 33, Zanardi, Badiou, Nancy, Bensaid, Moroncini, Moscati, Putino, Formenti, Frasca Guerre

Collettivo 33, Zanardi, Badiou, Nancy, Bensaid, Moroncini, Moscati, Putino, Formenti, Frasca Guerre
Cod. 88-85414-75-3
Categorie:
l'espressione

Descrizione:

Collettivo 33, La filosofia come affermazione infinita
Maurizio Zanardi, Il collettivo e l'espressione
Alain Badiou, La filosofia e l'11 settembre
Jean-Luc Nancy, Dell'Uno e della gerarchia
Daniel Bensaid, Dio, come sono sante queste guerre!
Bruno Moroncini, Il dono della guerra
Antonella Moscati, L'esercizio della morte. Dopo l'11 settembre
Angela Putino, Una nota sulla biopolitica
Carlo Formenti, Totalità e infinito (Scenari della guerra fra sistemi aperti e sistemi chiusi)
Gabriele Frasca, Il dolce stil no (Per un'arte degenerata e denaturata)

Buone notizie
Gioia Costa, Carmelo Bene, o dell'abbandono


L'espressione, rivista di filosofia.
Numero 0 semestrale anno I marzo 2003

Prezzo: € 12,50 sconto 5%
€ 11,88


Disponibilità 1 pz.

Scegli quantità:
Aggiungi al carrello

Contattaci per ulteriori informazioni.

Segnala ad un amico  
Commenti degli utenti sul prodotto

Inserisci il tuo commento

Nome:

Cognome:

Email:
Località:

Nazione:

Commento:


Codice di controllo

Copia il codice di controllo nella casella di testo seguente:

Prodotti correlati
Abensour, Badiou, Derrida, Ferraris, Franzini, Garelli, Härle, Milner, Nancy, Sossi, Vidal-Naquet, Pensiero al presente. Omaggio a Jean-François Lyotard,
Abensour, Badiou, Derrida, Ferraris, Franzini, Garelli, Härle, Milner, Nancy, Sossi, Vidal-Naquet, Pensiero al presente. Omaggio a Jean-François Lyotard,
Quale pensiero per quale presente?Alcuni filosofi ripercorrono le tappe del pensiero e della vita di Jean-François Lyotard, sempre rivolti alla contemporaneità.
€ 14,46 sconto 5%
13,74
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Alain Badiou L'etica Saggio sulla coscienza del Male
Alain Badiou L'etica Saggio sulla coscienza del Male
In questo libro Alain Badiou critica radicalmente l'ideologia etica del nostro tempo: la dottrina dei diritti umani, con la visione vittimistica dell'uomo che l'accompagna; il principio dell'ingerenza umanitaria; la bio-etica; l'etica delle..
0,00
Non disp.
Alain Badiou Manifesto per la filosofia
Alain Badiou Manifesto per la filosofia
In questo libro Alain Badiou, uno dei maggiori e più noti filosofi europei, propone le ragioni per una ripresa della filosofia contro la tesi di Heidegger della “fine e compimento” della filosofia stessa. Per Badiou la ripresa della filosofia..
€ 13,00 sconto 5%
12,35
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Alain Badiou Metapolitica
€ 13,50 sconto 5%
12,83
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Alain Badiou San Paolo La fondazione dell'universalismo
Alain Badiou San Paolo La fondazione dell'universalismo
In questo testo tradotto per la prima volta in italiano, Badiou sottrae la figura di San Paolo alla tradizionale lettura storico-religiosa e la ricostruisce in termini esclusivamente filosofici: l'apostolo Paolo è il militante di una verità non..
€ 15,00 sconto 5%
14,25
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Alain Badiou Sarkozy: di che cosa è il nome?
Alain Badiou Sarkozy: di che cosa è il nome?
In una serie di riflessioni, scritte prima e dopo le elezioni che hanno consacrato Nicolas Sarkozy come Presidente della Repubblica Francese, Alain Badiou, uno dei pochi filosofi ancora capaci di coniugare rigore filosofico e autentica passione..
€ 14,50 sconto 5%
13,78
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Alain Badiou Secondo manifesto per la filosofia
€ 13,50 sconto 5%
12,83
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Badiou, Castellucci, de Berardinis, Lombardi, Martone, Neiwiller, Moscato, Pardeilhan, Teatro
Badiou, Castellucci, de Berardinis, Lombardi, Martone, Neiwiller, Moscato, Pardeilhan, Teatro
Perché il teatro? Che cosa è in gioco nella pratica teatrale? Questo libro è essenzialmente una riflessione sull'attore: sulla sua potenza carnale, che nessuna figura può contenere, e su quell'invenzione liberatrice che può essere il suo linguaggio...
€ 11,36 sconto 5%
10,79
Non disp.
Borrelli, Genovese, Moroncini, Pezzella, Romitelli, Zanardi, La democrazia in Italia
Borrelli, Genovese, Moroncini, Pezzella, Romitelli, Zanardi, La democrazia in Italia
I saggi qui raccolti affrontano una serie di questioni di fondo, dall'analisi della situazione politica italiana a un ripensamento radicale della "democrazia".
€ 17,50 sconto 5%
16,63
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Brooks, Collettivo 33, de Conciliis, Eagleton, Gasparotti, Martone, Moroncini, Nancy, Romitelli, Zanardi, Zizek Sulla violenza
Brooks, Collettivo 33, de Conciliis, Eagleton, Gasparotti, Martone, Moroncini, Nancy, Romitelli, Zanardi, Zizek Sulla violenza
Questo quaderno della collana è interamente dedicato al tema della violenza. La questione teorica che viene affrontata è la seguente: il nostro presente storico soffre di un eccesso di violenza o al contrario di un suo tragico deficit?
€ 17,50 sconto 5%
16,63
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy Corpus
Jean-Luc Nancy Corpus
In questo libro mirabile Nancy enumera i modi in cui la religione occidentale si è impegnata a sacrificare quel corpo che pure ha inventato: corpo sottomesso al senso, allo spirito, corpo come incarnazione. Ma così proprio la familiare estraneità..
€ 11,00 sconto 5%
10,45
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy Hegel L'inquietudine del negativo
Jean-Luc Nancy Hegel L'inquietudine del negativo
Una lettura dell'opera di Hegel che mette radicalmente in discussione l'immagine "sistematica" della filosofia hegeliana. Hegel viene pensato come filosofo dell'inquietudine infinita, della libertà come movimento che separa da ogni fissità, da ogni..
€ 12,00 sconto 5%
11,40
Non disp.
Jean-Luc Nancy La comunità inoperosa
Jean-Luc Nancy La comunità inoperosa
Nancy sottrae la parola "comunità" a quelle tradizioni di pensiero che l'hanno considerata espressione di un mondo originario e la pensa come l'essere-in-comune, come la partizione originaria dell'esistenza.
€ 15,00 sconto 5%
14,25
Non disp.
Jean-Luc Nancy La dischiusura Decostruzione del cristianesimo I
Jean-Luc Nancy La dischiusura Decostruzione del cristianesimo I
La prima parte di quella decostruzione del cristianesimo che già da qualche anno costituisce il nucleo centrale della ricerca del filosofo francese. Attraverso il pensiero di Nietzche, Heidegger, Blanchot e Bataille, Nancy ripercorre la storia..
0,00
Non disp.
Jean-Luc Nancy L'intruso
Jean-Luc Nancy L'intruso
Che ne è dell'io, che ne è di un io, se nel suo petto batte il cuore di un altro? Che cos'è un corpo, che cos'è il mio corpo, se la continuità della sua esistenza, se la sua sopravvivenza è affidata a uno straniero irriducibile e inassimilabile, a..
6,50
Non disp.
Jean-Luc Nancy Sull'agire Heiddeger e l'etica
Jean-Luc Nancy Sull'agire Heiddeger e l'etica
Nancy trova in Heidegger - al di là dalle polemiche suscitate dal suo rapporto con il nazismo - il pensiero costante di un'etica originaria, irriducibile alla difesa della vita come senso ultimo dell'esistenza. Proprio perché non c'è un senso..
7,50
Non disp.
Jean-Luc Nancy Tre saggi sull'immagine
€ 11,00 sconto 15%
9,35
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy Verità della democrazia
Jean-Luc Nancy Verità della democrazia
Partendo da un’interrogazione sul significato e l’eredità del ’68, Nancy delinea la propria idea di democrazia.
€ 9,00 sconto 5%
8,55
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778