Mario Gamba, Gli ultraterrestri. Musiche della rivoluzione globale

Mario Gamba, Gli ultraterrestri. Musiche della rivoluzione globale
Cod. 978-88-89446-37-9
Categorie:
Virus

Descrizione:

Prima si chiamavano no-global, poi new-global. Oggi si preferisce parlare di soggetti del movimento globale. Da Seattle (1999) a Genova (2001), dalle manifestazioni contro la guerra di 100 milioni di persone in tutto il mondo il 15 febbraio 2003 alla contestazione a Rostock del G8 dell'estate 2007, agisce con fortune alterne un nuovo movimento politico e culturale che si oppone radicalmente ai nuovi assetti del capitalismo mondiale. Lo si è anche chiamato “movimento dei movimenti”. Il libro “Gli Ultraterrestri. Musiche della rivoluzione globale” di Mario Gamba parte da una domanda: esistono esperienze musicali del '900 e del 2000 che corrispondono ai fermenti culturali assai diversi, e spesso contradditori, che si osservano in questo movimento? La risposta è affermativa. Gli esempi di queste musiche – che non possono essere altro che ricche di pensiero e di una loro autonomia, non puramente accessorie delle iniziative del movimento – vengono individuati nei lavori di artisti di oggi come Butch Morris, Assif Tsahar, Fausto Romitelli, William Parker o i “nuovi elettronici” (Pan Sonic, per esempio) e di artisti di un passato recente (grandi anticipatori di un tipo di cultura e di un tipo di espressione) come Sun Ra o il Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza. Tra i vari capitoli del volume sono inseriti tre “Intermezzi” che sono costituiti da interviste a studiosi importanti della cultura politica attuale: Toni Negri, Franco Berardi “Bifo”, Tiziana Terranova.

Prezzo: € 18,50 sconto 5%
€ 17,58


Disponibilità 98 pz.

Scegli quantità:
Aggiungi al carrello

Contattaci per ulteriori informazioni.

Segnala ad un amico  
Commenti degli utenti sul prodotto

Inserisci il tuo commento

Nome:

Cognome:

Email:
Località:

Nazione:

Commento:


Codice di controllo

Copia il codice di controllo nella casella di testo seguente:

Prodotti correlati
Marisa Albanese Orphani
Marisa Albanese Orphani
Nelle nuove opere di Marisa Albanese, la mancanza di peso e l'asetticità delle mani , delle sue mani fotografate, si mescolano a una inquietante sensazione di estraneità. Tutto distanzia l'osservatore dal corpo dell'opera: tutto contribuisce a far..
€ 14,46 sconto 5%
13,74
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Un progetto di Mario Martone Petrolio
Un progetto di Mario Martone Petrolio
Il volume ripercorre e documenta in frammenti l’esperienza napoletana curata da Mario Martone, di riflessioni, lavori teatrali, mostre fotografiche, installazioni artistiche, performance, dedicate a Petrolio, il romanzo incompiuto di Pasolini. Nel..
€ 12,00 sconto 5%
11,40
Non disp.
Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778