Rino Genovese, Trattato dei vincoli. Conoscenza, comunicazione, potere

Rino Genovese, Trattato dei vincoli. Conoscenza, comunicazione, potere
Cod. 978-88-89446-42-3
Categorie:
tessere

Descrizione:

Che cos'è il possibile? E che cosa bisogna intendere per realtà? Il possibile è descritto in questo libro come ciò che può accadere o non accadere in virtù delle condizioni, delle restrizioni, cioè dei vincoli, presenti nella realtà. La realtà è l'intreccio dei possibili; può essere vista come un incessante farsi e disfarsi in cui le possibilità nascono e muoiono senza posa. I vincoli designano i modi in cui i possibili affiorano, per lo più entro combinazioni e interdipendenze tra fenomeni diversi. è nel tempo – considerato non come un semplice fluire, ma come coesistenza e consistenza reciproca di presente e passato – che si realizzano ibridazioni più o meno mostruose tra fenomeni diversi, e al cui interno il futuro resta spesso bloccato. Per esempio, in un paese a cultura prevalentemente familistica come l'Italia, il telefono portatile da strumento di libertà si trasforma in una sorta di nuovo guinzaglio per gli individui sollecitati a rendersi sempre reperibili. è la dimostrazione dei rapporti nient'affatto pacifici e risolti tra forme di vita arcaico-tradizionali, nel caso specifico familistiche, e forme di vita moderne. Il disporre gli strumenti concettuali necessari all'indagine intorno a questi rapporti è tra i principali obiettivi del libro.
Un trattato filosofico-sociologico, che, con un discorso articolato in grado di affrontare la discussione di alcuni nodi metafisici, prende in esame i nessi tra la conoscenza comune e la conoscenza teoricamente orientata, tra le credenze (anche in senso religioso) e i cosiddetti saperi; per giungere a scandagliare la connessione tra la conoscenza e la comunicazione sociale, e quindi tra questa e il potere inteso come particolare forma di vincolo, come capacità di esercitare influenza sui riceventi della comunicazione restringendone il campo delle possibilità.

Prezzo: € 25,00 sconto 5%
€ 23,75


Disponibilità 99 pz.

Scegli quantità:
Aggiungi al carrello

Contattaci per ulteriori informazioni.

Segnala ad un amico  
Commenti degli utenti sul prodotto

Inserisci il tuo commento

Nome:

Cognome:

Email:
Località:

Nazione:

Commento:


Codice di controllo

Copia il codice di controllo nella casella di testo seguente:

Prodotti correlati
Borrelli, Genovese, Moroncini, Pezzella, Romitelli, Zanardi, La democrazia in Italia
Borrelli, Genovese, Moroncini, Pezzella, Romitelli, Zanardi, La democrazia in Italia
I saggi qui raccolti affrontano una serie di questioni di fondo, dall'analisi della situazione politica italiana a un ripensamento radicale della "democrazia".
€ 17,50 sconto 5%
16,63
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778