Jean-Luc Lagarce, Music-Hall. Del Lusso e dell'impotenza

Jean-Luc Lagarce, Music-Hall. Del Lusso e dell'impotenza
Cod. 978-88-89446-82-9
Categorie:
rasoi

Descrizione:

Questo libro è composto da una pièce, Music-Hall, e da una raccolta di brevi saggi e appunti, Del lusso e dell'impotenza. Hegel, nell'Estetica, auspicava che i copioni venissero chiusi in cassaforte per preservarne il soffio, il respiro, la vita, per evitare che diventassero letterari. Ma i testi teatrali nascono nel respiro, si risvegliano appena lasciano la pagina e assumono subito un corpo, un'andatura, un passo. Lagarce ha creato una lingua per dire l'indicibile e pubblicarlo è lanciare la sfida: grazie quindi agli artisti che hanno fatto e faranno vivere ancora queste parole potenti. (Gioia Costa)

Prezzo: € 11,00 sconto 5%
€ 10,45 (iva compresa)


Disponibilità 99 pz.

Scegli quantità:
Aggiungi al carrello

Contattaci per ulteriori informazioni.

Segnala ad un amico  
Commenti degli utenti sul prodotto

Inserisci il tuo commento

Nome:

Cognome:

Email:
Località:

Nazione:

Commento:


Codice di controllo

Copia il codice di controllo nella casella di testo seguente:

Prodotti correlati
Badiou, Castellucci, de Berardinis, Lombardi, Martone, Neiwiller, Moscato, Pardeilhan, Teatro
Badiou, Castellucci, de Berardinis, Lombardi, Martone, Neiwiller, Moscato, Pardeilhan, Teatro
Perché il teatro? Che cosa è in gioco nella pratica teatrale? Questo libro è essenzialmente una riflessione sull'attore: sulla sua potenza carnale, che nessuna figura può contenere, e su quell'invenzione liberatrice che può essere il suo linguaggio...
€ 11,36 sconto 5%
10,79
Non disp.
Fredric Jameson, Brecht e il metodo
Fredric Jameson, Brecht e il metodo
Fredric Jameson è considerato il primo e il più rappresentativo critico letterario marxista americano. Le sue posizioni nei confronti dell'istituzione letteraria sono divenute punti di riferimento in molti dibattiti contemporanei.
€ 24,00 sconto 5%
22,80
Non disp.
Gilles Deleuze L'esausto
Gilles Deleuze L'esausto
Il filosofo Gilles Deleuze si interroga su alcuni brevi testi di Beckett, dando ai concetti una pregnanza così intima e pudicamente corporea.
7,00  Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy Corpo teatro
Jean-Luc Nancy Corpo teatro
Il teatro è la cessazione del segreto, se il segreto è quello dell’essere in sé o quello di un’anima ritratta in un’intimità.
€ 9,00 sconto 5%
8,55
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778