Ametrano, Arienzo, Bern, Borrelli, Coccoli, Coin, Negri, Polverino, Vercellone, Dalla rivoluzione alla democrazia del comune

Ametrano, Arienzo, Bern, Borrelli, Coccoli, Coin, Negri, Polverino, Vercellone, Dalla rivoluzione alla democrazia del comune
Cod. 978-88-98367-17-7
Categorie:
Virus

Descrizione:

Lavoro/singolarità/desiderio: i mutamenti nei rapporti tra politica ed economia impongono di ripensare i percorsi attraverso cui gli individui costruiscono se stessi come singolarità e come collettività. Il nostro presente, segnato dalla scomparsa dell'orizzonte della Rivoluzione, ha lasciato campo libero all'assoggettamento neoliberale di condotte e stili di esistenza. Lo stesso Lavoro sembra non essere più il presupposto per la liberazione degli esseri umani.

Al centro delle riflessioni svolte in questo volume vi sono allora quelle “eccedenze di singolarità” che, affermatesi dentro e fuori l'alveo della modernizzazione, mettono in campo pratiche diffuse di costruzione di nuove forme simboliche, di nuovi bisogni e desideri. A partire da molteplici tentativi di democrazia radicale che attraversano la città di Napoli, questo volume raccoglie contributi sul senso e le forme dell'odierno “stare in comune” e del nostro “essere comune”.

Prezzo: € 17,00 sconto 5%
€ 16,15 (iva compresa)


Disponibilità 300 pz.

Scegli quantità:
Aggiungi al carrello

Contattaci per ulteriori informazioni.

Segnala ad un amico  
Commenti degli utenti sul prodotto

Inserisci il tuo commento

Nome:

Cognome:

Email:
Località:

Nazione:

Commento:


Codice di controllo

Copia il codice di controllo nella casella di testo seguente:

Prodotti correlati
Amato, Borrelli, Di Marco, Martone, Moroncini, Zanardi, Aporie napoletane. Sei posizioni filosofiche
Amato, Borrelli, Di Marco, Martone, Moroncini, Zanardi, Aporie napoletane. Sei posizioni filosofiche
"Aporie napoletane" è scritto esclusivamente da filosofi. Perchè questa scelta? Perchè i filosofi si sono da sempre assunti il compito di criticare i luoghi comuni e di pensare cosa sia "giusto" per la vita della città. Ad alcuni filosofi napoletani..
€ 15,00 sconto 5%
14,25
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Borrelli, Genovese, Moroncini, Pezzella, Romitelli, Zanardi, La democrazia in Italia
Borrelli, Genovese, Moroncini, Pezzella, Romitelli, Zanardi, La democrazia in Italia
I saggi qui raccolti affrontano una serie di questioni di fondo, dall'analisi della situazione politica italiana a un ripensamento radicale della "democrazia".
€ 17,50 sconto 5%
16,63
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Collettivo 33, Per l'emancipazione. Critica della normalità
Collettivo 33, Per l'emancipazione. Critica della normalità
È il manifesto politico di un gruppo di filosofi napoletani in polemica con il desiderio di normalità della sinistra di governo, per un nuovo concetto di emancipazione che intende sottrarre la politica al dominio dell'economia.
€ 7,75 sconto 30%
5,43
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy La comunità inoperosa
Jean-Luc Nancy La comunità inoperosa
Nancy sottrae la parola "comunità" a quelle tradizioni di pensiero che l'hanno considerata espressione di un mondo originario e la pensa come l'essere-in-comune, come la partizione originaria dell'esistenza.
€ 15,00 sconto 5%
14,25
Non disp.
Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778