Gabriele Frasca, Santa Mira

Gabriele Frasca, Santa Mira
Cod. 9788885414655
Categorie:
lingue

Descrizione:

24 aprile 1999. Santa Mira è una cittadina italiana sul mare dalle cui basi militari partono gli aerei della NATO che vanno a bombardare Belgrado. La storia, che si dipana in mezza giornata, segue le "avventure" di una coppia in crisi di piccoli intellettuali quarantenni, Dalia e Gaudenzio, e degli altri personaggi che li circondano, fra rabbie e stanchezze, banalità quotidiane, piccoli tradimenti e l'oscura persistente sensazione che "qualcosa è cambiato". Nelle pieghe di tali vicende, però, s'incunea costantemente un altro "paesaggio", quello deformato dall'intrusione dei media...
Ma Santa Mira è anche e soprattutto la storia di una città violenta e malavitosa, dove la sopraffazione e le attività criminali, nel nome di un liberismo selvaggio, rappresentano l'unica forma possibile di economia solvente e in attivo.

Attenzione! Il prodotto con le caratteristiche selezionate non è al momento disponibile nel catalogo online.

Clicca qui se vuoi ricevere un avviso automatico quando il prodotto tornerà disponibile.

Contattaci per ulteriori informazioni.

Segnala ad un amico  
Commenti degli utenti sul prodotto

Inserisci il tuo commento

Nome:

Cognome:

Email:
Località:

Nazione:

Commento:


Codice di controllo

Copia il codice di controllo nella casella di testo seguente:

Prodotti correlati
Gabriele Frasca, Tele
Gabriele Frasca, Tele
Nel panorama della scrittura teatrale italiana queste Tele di Gabriele Frasca si segnalano per la felice, umoristica inventiva che le attraversa. E' un testo, quello di Frasca, dove tutto si "crepa" e collassa.
€ 12,91 sconto 5%
12,26 (iva compresa)
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Giacomo Lubrano, In tante trasparenze. Il verme setaiuolo e altre scintille poetiche
Giacomo Lubrano, In tante trasparenze. Il verme setaiuolo e altre scintille poetiche
Riscoperto da Benedetto Croce nella celebre antologia del 1910 dei Lirici Marinisti, e dallo studioso definito come il massimo rappresentante del «secentismo del secentismo», Giacomo Lubrano (Napoli 1619-1693), gesuita, fu il più celebre e..
€ 14,00 sconto 5%
13,30
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
La dissoluzione onesta. Scritti su Thomas Pynchon
La dissoluzione onesta. Scritti su Thomas Pynchon
Il libro presenta un percorso completo della produzione dello scrittore considerato padre della letteratura post-moderna. A partire dai primi racconti sino Mason & Dixon, passando per i capolavori "V." e "L'arcobaleno della Gravità , studiosi..
€ 17,00 sconto 5%
16,15
 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Ultimi inseriti
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
Antonio Attisani, La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà
L’azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una..
€ 11,00 sconto 5%
10,45 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
Valeria Pinto, Il rovescio dell'esperienza
«La coscienza per così dire non sopporta la vista della ‘faccia’ che una cosa le rivolge – finché non avrà di fronte l’altra ‘faccia’, il ‘rovescio’» dice Hans Blumenberg. Questo rapporto tra la ‘faccia’ e il suo rovescio non è nulla di ovvio: è..
€ 17,00 sconto 5%
16,15 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Luigi Trucillo, Antigone nella città dei pazzi
Antigone nella città dei pazzi è una riscrittura in versi dell’Antigone di Sofocle, ambientata tra le rovine di un vecchio manicomio abbandonato di Napoli, il Leonardo Bianchi. Nel poemetto la lotta di Antigone contro l’esilio delle spoglie del..
€ 12,00 sconto 5%
11,40 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Samuel Beckett, Quann'uno aspett'a Dodò (traduzione napoletana di Arturo Martone)
Traduzione napoletana di "Aspettando Godot" a cura di Arturo Martone (con testo a fronte) ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana. Nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei..
€ 20,00 sconto 5%
19,00 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Francesco Misiano, Il disertore
Francesco Misiano, Il disertore
Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto?
Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 luglio 1920, Francesco Misiano deve cercare di evitare l’autorizzazione a procedere richiesta dal procuratore del Re: è stato..
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Jean-Luc Nancy, L'intruso (nuova edizione)
Questa nuova edizione de L’intruso si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli anni e di una postfazione di Antonella Moscati.
€ 10,00 sconto 5%
9,50 (iva compresa)

 Aggiungi questo prodotto al tuo carrello
Login utente
Email
Password
Nel tuo carrello
Prodotti nel carrello: 0
Visualizza carrello
Seguici su Facebook
Seguici su
Carte di credito e modalità di pagamento accettate

© Cronopio Edizioni - P.IVA 05389690636 - Vico Donnaromita, 16 - 80134 Napoli Napoli (NA) - Tel: 0815518778 - Fax: 0815518778